• Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti

Concorso di canto – Il ritorno di Ulisse in patria

Fondazione Rocca dei Bentivoglio – Valsamoggia
Corti, Chiese e Cortili
2017 – xxxi edizione
Laboratorio di musica antica

*

Concorso di canto
per l’assegnazione dei ruoli dell’opera

IL RITORNO DI ULISSE IN PATRIA

Libretto di Giacomo Badoaro (1602–1654)
Musica di Claudio Monteverdi (1567–1643)
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Cassiano, carnevale 1640

Poppea Palazzo Albergati 2016-07-24 Ottavia

Un anno dopo il fortunato allestimento de L’Incoronazione di Poppea, l’edizione 2017 dei laboratori di musica antica promossi dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio nell’ambito del Festival “Corti, chiese e cortili” è dedicata a un altro capolavoro del teatro musicale monteverdiano: Il ritorno di Ulisse in Patria. È indetto un concorso di canto per l’assegnazione dei ruoli: il bando è scaricabile qui. I cantanti selezionati affronteranno lo studio dell’opera nell’ambito dei corsi tenuti da Gloria Banditelli (canto), Michele Vannelli (prassi esecutiva), Alberto Allegrezza (gestualità barocca). La produzione debutterà il 19 luglio nella sontuosa cornice del salone d’onore di Palazzo Albergati e sarà ripreso a Bologna il 21 luglio. Ulteriori informazioni sul sito web della Fondazione e sulla pagina facebook dedicata.

  • Appuntamenti
  • News
  • Media
Mantegna mantova SLIDE

Monteverdi, Missa «In illo Tempore» 27/10, 4 & 5/11

Proseguono le celebrazioni per il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi: fra la fine di ottobre e l’inizio di novembre la Cappella di S. Petronio eseguirà a Ferrara, Bologna e Revò (TN) la Missa «In illo tempore» pubblicata nel 1610






Strozzi Ritratto di Claudio Monteverdi SLIDE

Monteverdi 2017

In occasione del 450 anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, la Cappella di S. Petronio, in collaborazione con il festival “Corti, Chiese e Cortili”, l’associazione “Vox Vitæ” e la Schola gregoriana “Benedetto XVI”, eseguirà il Vespro della Beata Vergine e parteciperà all’allestimento de Il ritorno di Ulisse in Patria






Seguici

  • 
  • 

Facebook

Facebook

Cerca nel sito

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign