• Italiano
    • English
  • Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti
  • Privacy

La Cappella di S. Petronio oggi

2014-06-08 S. Maria della VitaLa vicenda contemporanea della Cappella musicale di S. Petronio ha inizio negli anni ’80 del ‘900; dopo mezzo secolo di silenzio, essa è stata rifondata con due finalità istituzionali: promuovere il decoro della liturgia attraverso il canto e la musica sacra; riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale conservato nel ricchissimo archivio della Basilica.

Con l’intento di perseguire al meglio questo secondo obiettivo, la Cappella si è dotata di un’orchestra con strumenti originali, la prima d‟Italia, e ha instaurato una solida collaborazione con i più accreditati interpreti della cosiddetta ‘musica antica’: tale impostazione ha reso possibile la riproposizione storicamente informata di molti capolavori dimenticati, restituiti all’ascolto del pubblico secondo criteri esecutivi e, dunque, con esiti sonori più fedeli possibili a quelli in essere all’epoca della loro composizione. D’altra parte, in S. Petronio si conservano intatti la grande cantoria a ferro di cavallo e i due inestimabili organi di Lorenzo da Prato (1475) e Baldassarre Malamini (1596): sono giunti sino a noi non solo le fonti musicali ma anche lo spazio esecutivo originale e gli strumenti storici.

La Cappella ha tenuto concerti in tutt‟Europa e vanta un‟ampia discografia; l’ultimo CD, dedicato alla Messa a tre cori di Giacomo Antonio Perti, è stato pubblicato da Dynamic nel 2012 e ha ottenuto il riconoscimento dei ‘5 diapason’ dalla più autorevole rivista musicale francese.

  • Appuntamenti
  • News

Concerto per la solennità di san Petronio 29/09/2022

Giovedì 29 settembre si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del Patrono di Bologna, a quarant’anni esatti dalla prima edizione (29 settembre 1982). I solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio diretti da Michele Vannelli eseguiranno musiche di Giovanni Paolo Colonna, per la maggior parte in prima ripresa moderna

Giornate italiane del cornetto 9 & 10 novembre

Si terrà a Bologna il 9 e il 10 novembre la seconda edizione delle Giornate italiane del Cornetto: master classes, conferenze e concerti con William Dongois, Francesco Tasini, Pietro Modesti, Michele Vannelli, Silvia Nannetti, Ermes Giussani

Seguici

  • Facebook
  • Youtube

Cerca nel sito

Iscriviti alla nostra newsletter

In costruzione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    • English (Inglese)
    • Italiano