Proseguono le celebrazioni per il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi: fra la fine di ottobre e l’inizio di novembre la Cappella di S. Petronio eseguirà a Ferrara, Bologna e Revò (TN) la Missa «In illo tempore» pubblicata nel 1610
Eroi da camera – Cantate di Bononcini 31/10 & 7/11
Gabriele Lombardi accompagnato dagli strumentisti della Cappella di S. Petronio interpreta le cantate per voce di basso di argomento storico del 1677 di Giovanni Maria Bononcini in due concerti inseriti nella stagione 2016 de “L’Homme Armé” di Firenze
Concerto per la solennità di S. Petronio 3/10/2017
La prossima edizione del concerto per la solennità di S. Petronio celebra il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi e Girolamo Giacobbi con musiche tratte dai Moteta multiplici vocum numero concinenda (1601) del primo e dalla Selva morale & spirituale (1641) del secondo.
Vespro della Beata Vergine 9, 10 , 11/7/2017
Il 9, 10 e 11 luglio a Porretta, Castello di Serravalle e Bologna i solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio eseguono il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi nel 450° anniversario della nascita.
L’incoronazione di Poppea 24/07/2016
Domenica 24 luglio alle 20:30 nel salone d’onore di Palazzo Albergati a Zola Predosa (BO) andrà in scena L’incoronazione di Poppea, opera règia su libretto di Giovanni Francesco Busenello con musica attribuita a Claudio Monteverdi. La produzione, realizzata nell’ambito dei laboratori di musica antica associati al festival “Corti, chiese e cortili”, sarà diretta da Michele Vannelli con la regìa e i costumi di Alberto Allegrezza.