• Italiano
  • Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti
  • Privacy

Eroi da camera – Cantate di Bononcini 31/10 & 7/11

Associazione “L’Homme Armé”, Firenze

Martedì 31 ottobre, ore 21 | Museo di San Salvi, Firenze

Martedì 7  novembre, ore 21 | Biblioteca “E. Ragionieri”, Sesto Fiorentino (FI)

EROI DA CAMERA
Cantate a voce sola di basso
di Giovanni Maria Bononcini
Guercino Muzio Scevola RIF

BERNARDO PASQUINI
(Massa e Cozzile, 1637 – Roma, 1710)
Toccata in F Fa Ut
dal manoscritto Landsberg 215
della Biblioteca di Stato di Berlino

GIOVANNI MARIA BONONCINI
(Montecorone di Zocca, 1642 — ivi, 1678)
«Tacete, tacete». Interrompimento d’una serenata
da Cantate per camera a voce sola, libro primo […]
Opera decima, Bologna, Giacomo Monti, 1677

BERNARDO PASQUINI
Fantasia La Mi Fa Fa
dal manoscritto Landsberg 215
della Biblioteca di Stato di Berlino

GIOVANNI MARIA BONONCINI
«Disserratevi, abissi orribili». Valeriano in carcere
da Cantate per camera a voce sola, libro primo […]
Opera decima, Bologna, Giacomo Monti, 1677

GIOVANNI PITTONI
(fl. Ferrara, sec. XVII)
Sonata III
da Intavolatura di tiorba […]
Opera seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1669

GIOVANNI MARIA BONONCINI
«Di deità infedele». Belisario nel tugurio
da Cantate per camera a voce sola, libro primo […]
Opera decima, Bologna, Giacomo Monti, 1677

BERNARDO PASQUINI
Variazioni capricciose
dal manoscritto Landsberg 215
della Biblioteca di Stato di Berlino

GIOVANNI MARIA BONONCINI
«Dall’ombre eterne». Ercole all’inferno per liberar Teseo
da Cantate per camera a voce sola, libro primo […]
Opera decima, Bologna, Giacomo Monti, 1677

*

Gabriele Lombardi, baritono
Giovanni Bellini, tiorba
Marco Angilella, violoncello
Michele Vannelli, clavicembalo

  • Appuntamenti
  • News

Tavola rotonda – 7/12/2024

Sabato 7 dicembre 2024 alle 15 in S. Petronio si terrà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di alcune fra le personalità più significative coinvolte nella stagione della rinascita della Cappella musicale avvenuta quarant’anni fa.

Giornate italiane del cornetto 9 & 10 novembre

Si terrà a Bologna il 9 e il 10 novembre la seconda edizione delle Giornate italiane del Cornetto: master classes, conferenze e concerti con William Dongois, Francesco Tasini, Pietro Modesti, Michele Vannelli, Silvia Nannetti, Ermes Giussani

Seguici

  • Facebook
  • Youtube

Cerca nel sito

Iscriviti alla nostra newsletter

In costruzione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    • Italiano