Giovedì 29 settembre si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del Patrono di Bologna, a quarant’anni esatti dalla prima edizione (29 settembre 1982). I solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio diretti da Michele Vannelli eseguiranno musiche di Giovanni Paolo Colonna, per la maggior parte in prima ripresa moderna
Compianto 8/6/2022
Mercoledì 9 giugno la Cappella di S. Petronio renderà omaggio con un concerto in S. Maria della Vita a Graziano Campanini, già direttore del complesso monumentale e del Museo della Sanità annesso al Santuario. Campanini, scomparso l’anno scorso, è stato un grande amico della Cappella di S. Petronio, e grazie alla sua sensibilità e al suo impegno abbiamo realizzato alcuni dei progetti più interessanti dell’ultimo decennio.
Modena & Bologna 18/3/2022
Venerdì 18 marzo alle 21 in occasione della X giornata della musica antica la Cappella di S. Petronio esegue nella chiesa di S. Agostino a Modena salmi, sinfonie e mottetti concertati di Pacchioni, Bononcini e Colonna
Bononcini, Il Giosuè 11 & 13/9/2020
Nel 350° anniversario della nascita di Giovanni Bononcini la Cappella di S. Petronio diretta da Michele Vannelli interpreta l’oratorio Il Giosuè (1688) in due concerti per la rassegna “Corti, chiese e cortili” e per il festival “Grandezze & Meraviglie” con i solisti Sonia Tedla Chebreab, Valentina Coladonato, Enrico Torre, Alberto Allegrezza e Gabriele Lombardi
Omaggio a Giovan Battista Marino 22/12/19
Domenica 22 dicembre nell’oratorio di S. Maria della Vita la Cappella di S. Petronio renderà omaggio al massimo poeta dell’età barocca, Giovan Battista Marino, con letture tratte da La lira, La sampogna e l’Adone e musiche su testi del Marino di Monteverdi, Mazzocchi e D’India