• Italiano
    • English
  • Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti
  • Privacy

Cappella musicale di S. Petronio

La Cappella di S. Petronio è la più antica istituzione musicale di Bologna: fondata nel 1436, ha curato per cinque secoli l’apparato musicale della basilica, divenendo, fra Sei e Settecento, uno dei centri più importanti d’Europa per la musica sacra, grazie al magistero di musicisti di prima grandezza.

La Cappella è stata ricostituita trent’anni fa con l’intento di valorizzare il patrimonio musicale inestimabile costituito dalle opere dei compositori bolognesi, conservate in abbondanza di fonti nel ricchissimo archivio annesso alla basilica: da allora centinaia di partiture inedite sono state riscoperte, studiate, trascritte e restituite all’ascolto del pubblico contemporaneo attraverso l’esecuzione durante la liturgia, i concerti e le registrazioni discografiche.

Attualmente la Cappella ha un organico stabile che comprende cantanti solisti, coro e organisti, ai quali si aggiunge, nelle solennità principali e nei concerti, un’orchestra con strumenti antichi.

CMSP Pavia1

Seguici

  • Facebook
  • Youtube

Cerca nel sito

Iscriviti alla nostra newsletter

In costruzione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    • English (Inglese)
    • Italiano