• Italiano
  • Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti
  • Privacy

Concerto per la solennità di san Petronio 1/10/2021

 

Venerdì 1 ottobre 2021, ore 21
Basilica di S. Petronio in Bologna

CONCERTO PER LA SOLENNITÀ DI SAN PETRONIO

«Ad tubas, ad cantus»

i n t e r p r e t i

Sonia Tedla Chebreab, soprano
Clarissa Reali, soprano
Benedetta Mazzucato, contralto
Alberto Allegrezza, tenore
Gabriele Lombardi, baritono

Coro e strumentisti della Cappella musicale arcivescovile di S. Petronio
Yayoi Masuda, violino
Pietro Modesti, cornetto
Francesca Camagni, viola
Nicola Paoli, violoncello
Luca Bandini, violone
Giovanni Bellini, tiorba
Sara Dieci, organo di Giovanni Battista Malamini (1596)
Francesco Tasini, organo di Lorenzo da Prato (1475)

Michele Vannelli, maestro di cappella

*

p r o g r a m m a

MAURIZIO CAZZATI (Luzzara, 1616 ‒ Mantova, 1678)
Messa concertata a 5 con 4 istromenti e suoi ripieni
da Messa, e salmi a cinque voci […] opera 36, Bologna, Marino Silvani, 1665
     Kyrie 
     Gloria 

Sonata a 3. La Fachenetta
da Sonate a due, tre, quattro, e cinque […] Opera XXXV, Bologna, Marino Silvani, 1665

Messa concertata a 5 con 4 istromenti e suoi ripieni
da Messa, e salmi a cinque voci […] opera 36, Bologna, Marino Silvani, 1665
     Credo

Ad tubas, ad cantus mottetto per san Petronio a voce sola e basso continuo
Al Sig. Giuseppe Donati, Bolognese, Musico del Sig. Duca di Niuers
da Il quinto libro de motetti a voce sola […] Opera XXXIX, Bologna, Marino Silvani, 1666

Eia mundi potentes mottetto per la Beata Vergine a cinque voci, due violini e basso continuo
da Sacri concerti a due, tre, quattro e cinque […], opera XLVII, Bologna, s. n., 1668

Sonata a 3. La Casala
da Sonate a due, tre, quattro, e cinque […] Opera XXXV, Bologna, Marino Silvani, 1665

Accedite fideles mottetto per il Santissimo Sacramento a voce sola e basso continuo
Al signor Matteo Battaglia, bolognese, musico del serenissimo Duca di Naiburgh
da Il quinto libro de motetti a voce sola […] Opera XXXIX, Bologna, Marino Silvani, 1666

Eia prudentes virgines mottetto per santa Lucia a cinque voci e basso continuo
da Sacri concerti a due, tre, quattro e cinque […], opera XLVII, Bologna, s. n., 1668

 *

prenotazione obbligatoria

In ottemperanza alle vigenti disposizioni sanitarie
relative al distanziamento sociale, l’accesso al presbiterio e alla navata della Basilica
sarà consentito a non più di trecento persone previa presentazione della Certificazione verde COVID-19

Informazioni, prenotazioni e biglietti: info@cappella–san–petronio.it

  • Appuntamenti
  • News

Concerto per la solennità di san Petronio 29/09/2022

Giovedì 29 settembre si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del Patrono di Bologna, a quarant’anni esatti dalla prima edizione (29 settembre 1982). I solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio diretti da Michele Vannelli eseguiranno musiche di Giovanni Paolo Colonna, per la maggior parte in prima ripresa moderna

Giornate italiane del cornetto 9 & 10 novembre

Si terrà a Bologna il 9 e il 10 novembre la seconda edizione delle Giornate italiane del Cornetto: master classes, conferenze e concerti con William Dongois, Francesco Tasini, Pietro Modesti, Michele Vannelli, Silvia Nannetti, Ermes Giussani

Seguici

  • Facebook
  • Youtube

Cerca nel sito

Iscriviti alla nostra newsletter

In costruzione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    • Italiano