• Italiano
  • Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti
  • Privacy

Concerto per la solennità di san Petronio 2020

Giovedì 1 ottobre 2020, ore 21
Basilica di S. Petronio in Bologna

CONCERTO PER LA SOLENNITÀ DI SAN PETRONIO

«Stella cæli»

In memoria delle vittime dell’epidemia

i n t e r p r e t i

Elena Cecchi Fedi, soprano
Alberto Allegrezza, tenore

Coro e strumentisti della Cappella musicale arcivescovile di S. Petronio
Sara Dieci, Francesco Tasini, organi storici

Michele Vannelli, maestro di cappella

*

p r o g r a m m a

MICHELANGELO ROSSI (Genova, ca. 1602 ‒ Roma, 1756)
Quarta toccata per organo
da Toccate e correnti d’intavolatura d’organo e cimbalo, Roma, Carlo Ricarii, 1657

DON GIUSEPPE CORSI CELANO (Celano, 1630 ‒ Modena, 1690)
Tre mottetti nel tempo della peste
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna
     Heu, nos miseros a nove voci
     Adoramus te, Christe a quattro voci
     Stella cæli a otto voci

Domine, libera animam meam a due voci
da Scelta de’ motetti da cantarsi a due e tre voci composti in musica
da diversi eccellentissimi autori romani
, Roma, Giacomo Fei, 1665

GIOVANNI PAOLO COLONNA (Bologna, 1637 ‒ ivi, 1695)
Messa per li defonti a otto voci
da Messa, salmi e responsori per li defonti a otto voci pieni […]
Opera Sesta, Bologna, Giacomo Monti, 1685
     Introitus Requiem æternam
     Kyrie
     Sequentia Dies iræ
     Offertorium Domine Iesu Christe
     Sanctus

DON GIUSEPPE CORSI CELANO
O quam suavis est a voce sola
da R. Floridus Canonicus de Silvestris a Barbarano has alteras sacrae cantiones,
ab excellentissimis musices auctoribus suauissimis modulis unica voce contextas,
in lucem edendas curauit. Pars secunda
, Roma, Ignazio De Lazzari, 1663

GIOVANNI PAOLO COLONNA
Messa per li defonti a otto voci
     Agnus Dei
     Communio Lux æterna
     Absolutio Libera me, Domine

DON GIUSEPPE CORSI CELANO
Cantate Domino a voce sola
da R. Floridus Canonicus de Silvestris a Barbarano has alias sacras cantiones
ab excellentissimis musices auctoribus suauissimis modulis unica voce contextas
in lucem edendas curauit
, Roma, Francesco Moneta, 1659

GIOVANNI PAOLO COLONNA
Magnificat a otto voci
da Il secondo libro de Salmi brevi a otto voci […]
Opera Settima
, Bologna, Giacomo Monti, 1686

 *

Ingresso a offerta libera
con prenotazione obbligatoria

In ottemperanza alle vigenti disposizioni sanitarie
relative al distanziamento sociale, l’accesso al presbiterio e alla navata della Basilica
sarà consentito a non più di trecento persone

Informazioni e prenotazioni: info@cappella–san–petronio.it

  • Appuntamenti
  • News

Concerto per la solennità di san Petronio 29/09/2022

Giovedì 29 settembre si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del Patrono di Bologna, a quarant’anni esatti dalla prima edizione (29 settembre 1982). I solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio diretti da Michele Vannelli eseguiranno musiche di Giovanni Paolo Colonna, per la maggior parte in prima ripresa moderna

Giornate italiane del cornetto 9 & 10 novembre

Si terrà a Bologna il 9 e il 10 novembre la seconda edizione delle Giornate italiane del Cornetto: master classes, conferenze e concerti con William Dongois, Francesco Tasini, Pietro Modesti, Michele Vannelli, Silvia Nannetti, Ermes Giussani

Seguici

  • Facebook
  • Youtube

Cerca nel sito

Iscriviti alla nostra newsletter

In costruzione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    • Italiano