• Italiano
  • Home
  • Storia
    • Sei secoli di musica
    • La Cappella oggi
  • Organico
    • Il maestro di cappella
    • Solisti
    • Coro
    • Orchestra
  • Attività
    • Concerti
    • Liturgie cantate
    • Iniziative musicologiche
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
  • Contatti
  • Privacy

Modena & Bologna 18/3/2022

Venerdì 18 marzo 2022, ore 21 | Chiesa di S. Agostino, Modena

MODENA & BOLOGNA
capolavori inediti dalle cappelle musicali

Musiche di Antonio Maria Pacchioni, Giovanni Bononcini, Giovanni Paolo Colonna

Solisti, coro e orchestra
della Cappella Musicale Arcivescovile
della Basilica di S. Petronio in Bologna

Michele Vannelli, maestro di cappella

Concerto in occasione della X giornata della musica antica

P r o g r a m m a

GIOVANNI BONONCINI (Modena, 1670 – Vienna, 1747)
Sinfonia V per tromba, archi e basso continuo
da  Sinfonie a 5, 6, 7 e 8 istromenti, con alcune a vna e due Trombe, […]
Dedicate al molto illustre Signore, il Signore Gio. Paolo Colonna
Maestro di Cappella in S. Petronio di Bologna.
Opera Terza
, Bologna, Giacomo Monti, 1685.
Adagio – Allegro – Adagio – Vivace – Adagio – Allegro

ANTONIO MARIA PACCHIONI (Modena, 1654 – ivi, 1738)
Domine ad adiuvandum responsorio per coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna

Dixit Dominus salmo per soli, coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna

GIOVANNI BONONCINI
Sinfonia IV per archi e basso continuo
da Sinfonie a 5, 6, 7 e 8 istromenti, […] Opera Terza, Bologna, Giacomo Monti, 1685.
Grave – Vivace – Adagio – Vivace

ANTONIO MARIA PACCHIONI
Confitebor tibi Domine salmo per soli, coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna

GIOVANNI BONONCINI
Sinfonia VIII per tromba, archi e basso continuo
da Sinfonie a 5, 6, 7 e 8 istromenti, […] Opera Terza, Bologna, Giacomo Monti, 1685.
Adagio – Allegro – Adagio – Vivace – Adagio – Allegro

ANTONIO MARIA PACCHIONI
Laudate pueri Dominum salmo per soli, coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna

GIOVANNI BONONCINI
Sinfonia I per archi e basso continuo
da  Sinfonie a 5, 6, 7 e 8 istromenti, […] Opera Terza, Bologna, Giacomo Monti, 1685.
Grave – Vivace – Adagio – Vivace

GIOVANNI PAOLO COLONNA (Bologna, 1637 – ivi, 1695)
Plectra, lyræ, votivæ voces mottetto per soli, coro, tromba, archi e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Österreichische Nationalbibliothek di Vienna

Coro «Plectra, liræ, votivæ voces»
Recitativo «Psallite Domino» (soprano solo)
Aria «O quam potens manus Dei» (soprano solo)
Recitativo «Nunc vere enarrant gloriam Dei» (tenore solo)
Aria «Quot fulgent astra ardoribus» (tenore solo)
Recitativo «Mens igitur nostra» (basso solo)
Coro «Plectra, liræ, votivæ voces»

 *

Solisti, coro e orchestra
della Cappella musicale arcivescovile
della Basilica di S. Petronio in Bologna

Miriam Fantacone, Margherita Gamberini, Laura Manzoni, Francesca Santi*, soprani I
Maria Dalia Albertini*, Victoria Constable, Anna Tagliabue, Laura Vicinelli, Fabiana Zama, soprani II
Jone Babelyte*, Valerio Bellei, Alessandra Fiori, Elisa Lucà, Elisa Moretta,
Matilde Panella, Ilaria Rossi, Elena Scati, contralti
Alberto Allegrezza*, Michele Concato, Lars Magnus Hvass Pujol, Angelo Zarbo, tenori
Alberto Denti, Luca Fanteria*, Daniele Pascale Guidotti Magnani,
Gaspare Valli, Andrea Zandaval, bassi
 *solisti

Michele Santi, tromba
Alessandro Ciccolini, Domenico Scicchitano, violini
Francesca Camagni, Gianni Maraldi, viole
Viola Mattioni, violoncello
Luca Bandini, violone
Sara Dieci, organo

Michele Vannelli, maestro di cappella

 *

Ingresso libero – per prenotare il posto clicca qui

  • Appuntamenti
  • News

Concerto per la solennità di san Petronio 29/09/2022

Giovedì 29 settembre si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del Patrono di Bologna, a quarant’anni esatti dalla prima edizione (29 settembre 1982). I solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio diretti da Michele Vannelli eseguiranno musiche di Giovanni Paolo Colonna, per la maggior parte in prima ripresa moderna

Giornate italiane del cornetto 9 & 10 novembre

Si terrà a Bologna il 9 e il 10 novembre la seconda edizione delle Giornate italiane del Cornetto: master classes, conferenze e concerti con William Dongois, Francesco Tasini, Pietro Modesti, Michele Vannelli, Silvia Nannetti, Ermes Giussani

Seguici

  • Facebook
  • Youtube

Cerca nel sito

Iscriviti alla nostra newsletter

In costruzione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 | Cappella Musicale di S. Petronio in Bologna | webdesign

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    • Italiano