La prossima edizione del concerto per la solennità di S. Petronio celebra il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi e Girolamo Giacobbi con musiche tratte dai Moteta multiplici vocum numero concinenda (1601) del primo e dalla Selva morale & spirituale (1641) del secondo.
Vespro della Beata Vergine | Porretta
Domenica 9 luglio, ore 21 | Chiesa di S. Maria Maddalena, Porretta Terme CLAUDIO MONTEVERDI Vespro della Beata Vergine da concerto, composto sopra canti fermi da Sanctissimæ Virgini Missa senis vocibus ac Vesperae pluribus decantandæ, Venezia, Ricciardo Amadino, 1610 i n t e r p r e t i Elena Cecchi Fedi, Sonia Tedla Chebreab, […]
Vespro della Beata Vergine 9, 10 , 11/7/2017
Il 9, 10 e 11 luglio a Porretta, Castello di Serravalle e Bologna i solisti, il coro e l’orchestra della Cappella di S. Petronio eseguono il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi nel 450° anniversario della nascita.
Il ritorno di Ulisse 19 & 21/7/2017
Il 19 luglio a Zola Predonsa nel salone d’onore del Palazzo Albergati a Zola e il 21 a Bologna nel cortile dell’Archiginnasio andrà in scena Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi, allestito nell’ambito dei laboratori di musica antica collegati al festival “Corti, chiese e cortili”. Ne saranno interpreti i vincitori del concorso di canto bandito dal festival, accompagnati dalla Cappella di S. Petronio con la direzione di Michele Vannelli e la regìa di Alberto Allegrezza
Attorno e dopo Monteverdi, a Venezia 7/3/2017
Il 7 marzo i solisti della Cappella di S. Petronio eseguiranno madrigali concertati inediti di Giovanni Rovetta nell’ambito dell’edizione 2017 de “La Soffitta”, rassegna concertistica dell’Università di Bologna.