Domenica 2 ottobre alle 21 si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del patrono di Bologna. Il programma sarà interamente dedicato a Maurizio Cazzati, del quale ricorre il quarto centenario della nascita: il coro e l’orchestra della Cappella musicale, insieme con l’ensemble vocale “Color temporis” eseguiranno un grande vespro concertato con musica tratta dai Salmi per le domeniche a otto voci (1666).
L’incoronazione di Poppea 24/07/2016
Domenica 24 luglio alle 20:30 nel salone d’onore di Palazzo Albergati a Zola Predosa (BO) andrà in scena L’incoronazione di Poppea, opera règia su libretto di Giovanni Francesco Busenello con musica attribuita a Claudio Monteverdi. La produzione, realizzata nell’ambito dei laboratori di musica antica associati al festival “Corti, chiese e cortili”, sarà diretta da Michele Vannelli con la regìa e i costumi di Alberto Allegrezza.
Musica a doppio coro 05/04/2016
Martedì 5 aprile alle ore 19:30 i solisti, il coro e gli strumentisti della Cappella musicale di S. Petronio, assieme all’Ensemble vocale “Color Temporis” eseguiranno un programma di musiche a doppio coro dei più celebri maestri di cappella petroniani: Maurizio Cazzati, Giovanni Paolo Colonna e Giacomo Antonio Perti.
Musica a S. Maria della Vita fra ‘500 e ‘600 12/03/2016
Sabato 12 marzo nel Santuario di S. Maria della Vita il Coro della Cappella di S. Petronio eseguirà un programma di musiche sacre a quattro, cinque e sei voci composta da maestri di cappella e organisti al servizio dell’Arciconfraternita di S. Maria della Vita fra Cinque e Seicento: Andrea Rota, Girolamo Giacobbi, Ottavio Vernizzi.
Primizie dal fondo musicale di S. Pietro 07/03/2016
Lunedì 7 marzo 2016 alle 22 nella cappella del Collegio Universitario di Villa S. Giacomo un ensemble formato da giovani membri della Cappella musicale di S. Petronio eseguirà musiche inedite tratte dal fondo musicale dell’Archivio arcivescovile di Bologna, del quale il musicologo Lars Hvass Pujol sta curando il riordino.