Sabato 12 marzo nel Santuario di S. Maria della Vita il Coro della Cappella di S. Petronio eseguirà un programma di musiche sacre a quattro, cinque e sei voci composta da maestri di cappella e organisti al servizio dell’Arciconfraternita di S. Maria della Vita fra Cinque e Seicento: Andrea Rota, Girolamo Giacobbi, Ottavio Vernizzi.
Primizie dal fondo musicale di S. Pietro 07/03/2016
Lunedì 7 marzo 2016 alle 22 nella cappella del Collegio Universitario di Villa S. Giacomo un ensemble formato da giovani membri della Cappella musicale di S. Petronio eseguirà musiche inedite tratte dal fondo musicale dell’Archivio arcivescovile di Bologna, del quale il musicologo Lars Hvass Pujol sta curando il riordino.
Perti, La Passione di Cristo (1694) 27/2/2016
Sabato 27 febbraio alle 20:30 nel santuario di S. Maria della Vita la Cappella musicale arcivescovile della Basilica di S. Petronio eseguirà, per la prima volta in età contemporanea, l’oratorio La Passione di Cristo, composto nel 1694 da Giacomo Antonio Perti «e suoi scolari».
Martini, Cantata per il S. Natale 13/12/2015
Domenica 13 dicembre alle 17 nella chiesa di S. Maria Maddalena a Mirandola i solisti della Cappella musicale di S. Petronio eseguiranno la cantata per il S. Natale «Nox atra», composta nel 1744 da Giovanni Battista Martini per un organico peculiare che richiede quattro voci femminili e organo obbligato.
Concerto per la solennità di san Petronio 02/10/2015
L’edizione 2015 del concerto per la solennità di san Petronio si svolgerà venerdì 2 ottobre; in programma la Messa a quattro cori (1749) e il mottetto «Date melos» di Giacomo Antonio Perti. Affiancheranno la Cappella di S. Petronio sarà affiancata l’ensemble “Color temporis”, il Coro dell’Università e il Coro “Euridice”.